Emilio Fede è in condizioni critiche: le sue ultime parole
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Emilio Fede è in condizioni critiche: le sue ultime parole in un’intervista toccante

Emilio Fede in casa

Emilio Fede è in condizioni di salute critiche: l’ex direttore del Tg4, 94 anni, è ospite della Residenza San Felice di Segrate.

Dopo la scomparsa di Pippo Baudo e i dettagli sulla sua eredità, il mondo della TV italiana è scosso da un’altra notizia preoccupante: Emilio Fede, storico volto del giornalismo televisivo, si trova in condizioni di salute critiche. Il giornalista, che ha compiuto 94 anni lo scorso giugno, è attualmente ricoverato nella Residenza San Felice di Segrate, vicino Milano. Secondo fonti vicine alla famiglia, come riportato da Fanpage, le sue condizioni si sono aggravate nelle ultime ore.

primo piano di Emilio Fede

Emilio Fede in condizioni critiche: la sua carriera nella televisione italiana

Emilio Fede è stato per decenni uno dei volti più riconoscibili dell’informazione italiana. Prima di diventare lo storico direttore del Tg4 – ruolo che ha ricoperto dal 1992 al 2012 – aveva diretto il Tg1 negli anni Ottanta e all’inizio degli anni Novanta aveva fondato Studio Aperto. La sua carriera lo ha reso una figura simbolica dell’epoca di Silvio Berlusconi e della televisione Mediaset.

Negli ultimi anni, si era allontanato definitivamente dal piccolo schermo. Già lo scorso anno si trovava in una RSA, dove un infermiere lo aveva ripreso in un video poi diventato virale. Nelle immagini, il giornalista rispondeva a una domanda su Giorgia Meloni, apparendo in uno stato diverso rispetto alle sue ultime sporadiche apparizioni televisive.

Le sue parole sulla morte in una recente intervista

In una recente intervista dello scorso luglio, aggiunge Fanpage, Emilio Fede, pur in condizioni fisiche fragili, si era mostrato lucido e consapevole. Parlando delle voci sulla sua morte, aveva detto: “Ci ho fatto l’abitudine e non sono superstizioso“. Con grande serenità aveva affrontato anche il tema della fine della vita: “È brutta, ma la rispetto. Ho appena compiuto 94 anni, sono vicino ai 100: un bel traguardo“.

Durante lo stesso intervento, aveva raccontato di trovarsi bene presso la clinica in cui era ricoverato: “In questa struttura mi trovo bene perché ci sono rapporti umani veri. Ho riscoperto l’importanza dell’affetto: il vero potere è avere l’affetto degli altri“.

Leggi anche
Incredibile svolta in autostrada: spariscono le pompe di benzina

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Settembre 2025 14:42

Incredibile svolta in autostrada: spariscono le pompe di benzina

nl pixel